Riduzione contributiva per i nuovi iscritti IVS: ecco cosa prevede la Legge di Bilancio 2025 

Bontà sua l’INPS ha recentemente fornito gli attesi chiarimenti per applicare l’agevolazione prevista nella legge di bilancio per il 2025 a favore dei soggetti che si iscrivono per la prima volta alla gestione IVS artigiani o commercianti.

A chi spetta?

L’agevolazione spetta ai soggetti che nel corso del 2025 si iscrivono per la prima volta ad una delle gestioni INPS artigiani e commercianti in quanto percettori di reddito d’impresa.

Possono quindi beneficiarne:

  • I titolari di ditte individuali anche forfettari e i titolari di imprese famigliari;
  • I coadiuvanti e coadiutori famigliari dei titolari di cui sopra
  • I soci di società di persone e di capitali.

Attenzione che i soggetti di cui sopra devono però soddisfare due requisiti:

  • Essersi iscritti ad una delle due gestioni per la prima volta nel 2025;
  • Aver avviato nel corso del 2025 un’attività d’impresa collegata all’obbligo dell’iscrizione.

Come funziona?

Qualora un soggetto soddisfi entrambi i requisiti, potrà richiedere una riduzione del 50% dell’aliquota contributiva IVS per un periodo di 36 mesi dalla data di avvio dell’impresa o dal primo ingresso in società. Il periodo di 36 mesi avrà effetto senza soluzione di continuità, quindi in caso di interruzione della copertura contributiva si perderà il diritto alla riduzione anche in caso di successiva nuova iscrizione.

Come si ottiene?

La riduzione contributiva dovrà essere richiesta presentando un’apposita domanda tramite il “portale delle agevolazioni”, ma è necessario attendere che l’INPS confermi l’attivazione del servizio.

Attenzione però! La riduzione contributiva è ovviamente alternativa alle altre riduzioni già esistenti, ovvero la riduzione del 50% spettante ai lavoratori con più di 65 anni, già pensionati presso l’INPS e la riduzione del 35% spettante ai contribuenti forfettari.

Inoltre, il versamento dei contributi in misura inferiore al minimale comporta che i mesi accreditati siano proporzionalmente ridotti.

Contattaci per una consulenza dedicata!

Seguici su Facebook, LinkedIn e Youtube per rimanere aggiornato su tutte le novità.

Potrebbe interessarti anche: