18 Aprile 2025 PEC obbligatoria per gli amministratori di società A partire dalla finanziaria 2025, è stato introdotto un nuovo obbligo che riguarda tutti gli amministratori di società: l’obbligo di dotarsi di un indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata) personale e comunicarlo al Registro Imprese. Sebbene la norma sia già in vigore, la sua applicazione è stata in sospeso fino a qualche giorno fa, quando il Ministero dell’Industria e del Made in Italy ha finalmente fornito i chiarimenti necessari con una nota ufficiale. Chi è soggetto a questo obbligo? Le “società” coinvolte sono tutte quelle che svolgono attività commerciale, ovvero le società di capitale e le società di persone. Sono escluse dalla norma le società semplici, che non esercitano attività commerciale. L’obbligo riguarda anche le reti d’impresa con soggettività giuridica, ma non i consorzi né gli enti che non sono considerati società o non svolgono attività commerciale. A chi si rivolge l’obbligo? L’obbligo di comunicare un indirizzo PEC personale non riguarda solo l’“organo amministrativo” di una società, ma ogni singolo amministratore. Questo significa che tutti gli amministratori, che siano unici, membri di un consiglio di amministrazione o amministratori disgiunti, devono dotarsi di un proprio indirizzo PEC. Importante: l’indirizzo PEC personale dovrà essere diverso da quello utilizzato dalla società, ma qualora un amministratore ricopra incarichi in più società, potrà utilizzare lo stesso indirizzo PEC per tutte le sue nomine. Tempistiche e scadenze Poiché l’introduzione di questa norma ha generato incertezze, anche a livello delle Camere di Commercio, è stato stabilito che gli amministratori delle società già iscritte al Registro Imprese avranno tempo fino al 30 giugno 2025 per dotarsi di un indirizzo PEC personale e comunicarlo. Per le nuove società, invece, l’indirizzo PEC personale degli amministratori dovrà essere già comunicato al momento della loro nomina. Contattaci per una consulenza dedicata! Seguici su Facebook, LinkedIn e Youtube per rimanere aggiornato su tutte le novità.
15 Aprile 2025 Nuovo obbligo PEC per gli amministratori di società: cosa c’è da sapere? Scopri di più
4 Aprile 2025 Proroga dell’obbligo assicurativo contro le calamità naturali: nuove scadenze per le imprese Scopri di più
28 Marzo 2025 Regolarizzazione catastale degli immobili oggetto di Superbonus: ecco cosa sapere Scopri di più
25 Marzo 2025 Nuovo obbligo per le imprese: polizza assicurativa contro eventi catastrofali Scopri di più
21 Marzo 2025 Maxi deduzione del costo del lavoro: un’importante opportunità per le imprese Scopri di più
14 Marzo 2025 Dimissioni per fatti concludenti: novità e implicazioni della nuova normativa Scopri di più